FAQ - domande frequenti
  1. Come faccio a registrarmi?
  2. Ho una smart-card abilitata: come posso usarla su IDP?
  3. Cosa faccio se dimentico la password?
  4. Come posso modificare la mia password di accesso?
  5. A cosa serve la domanda segreta da inserire durante la registrazione?
  6. Qual è la durata della validità della mia password?
  7. Ho ricevuto la mail che mi comunica che la mia password sta per scadere; cosa devo fare?
  8. La mia password è già scaduta; cosa devo fare?
  9. Effettuata la registrazione, posso in qualunque momento completare la procedura accedendo alla mia posta elettronica per visualizzare la mia password di accesso al Portale?
  10. Cosa faccio se mi accorgo di aver inserito in maniera errata alcuni dati personali all’atto della registrazione?
  11. Come procedere alla registrazione se un figlio minore non possiede alcun documento identificativo?
  12. A quali servizi posso accedere con le mie credenziali?
RISPOSTE
  1. Come faccio a registrarmi?

    torna su ^

    La procedura di registrazione è accessibile da questo link.
    Se non hai una smart card abilitata (CNS, TS-CNS, chiavetta USB - CNS), puoi registrarti cliccando su "registrazione senza smart-card". In questo caso devi inserire tutti i dati richiesti. Le credenziali che otterrai alla fine della procedura dovranno essere abilitate presso uno degli sportelli preposti; se non puoi recarti personalmente presso uno degli sportelli per l’abilitazione delle credenziali, ricordati di indicare un delegato, inserendo i suoi dati nel form di registrazione.

    Se se i possessore di una smart-card abilitata, la procedura di registrazione è semplificata: il sistema leggerà parte delle informazioni dalla carta e dovrai riempire solo le restanti parti del modulo. In questo caso otterrai delle credenziali che non necessitano dell’abilitazione.

  2. Ho una smart-card abilitata: come posso usarla su IDP?

    torna su ^

    Se hai una smart-card abilitata puoi utilizzarla in 2 modi:

    • per registrarti in modo direttamente "forte" su www.idp.regione.puglia.it
    • per effettuare il login su uno dei portali federati (ad esempio www.sanita.puglia.it)
  3. Cosa faccio se dimentico la password?

    torna su ^

    Clicca qui e compila tutti i campi richiesti. Successivamente dovrai inserire la risposta segreta alla domanda che hai deciso in fase di registrazione e il "codice di controllo". Ti arriverà una mail di conferma; dovrai cliccare sul link contenuto in questa mail e otterrai la nuova password.

  4. Come posso modificare la mia password di accesso?

    torna su ^

    Per modificare la password devi entrare in http://www.idp.regione.puglia.it inserendo le tue credenziali e successivamente cliccare su "modifica password" nella propria area personale. A questo punto occorre inserire la vecchia password, la nuova password (2 volte per sicurezza) e cliccare sul bottone "invia" per salvare le modifiche effettuate.

  5. A cosa serve la domanda segreta da inserire durante la registrazione?

    torna su ^

    La domanda segreta serve per effettuare la procedura di recupero password di accesso al Portale: compilando i campi "codice fiscale" ed "email" e cliccando sul tasto "invia" apparirà la domanda segreta; per procedere devi scrivere la risposta inserita in fase di registrazione

  6. Qual è la durata della validità della mia password?

    torna su ^

    La password ha una validità di 90 giorni. Come promemoria riceverai un messaggio 30 giorni prima ed un altro 7 giorni prima della scadenza, sulla posta elettronica inserita all’atto della registrazione, che ti avviserà di effettuare una "modifica password".

  7. Ho ricevuto la mail che mi comunica che la mia password sta per scadere; cosa devo fare?

    torna su ^

    Devi accedere a www.idp.regione.puglia.it con le tue credenziali e cliccare su "modifica password" per cambiarla.

  8. La mia password è già scaduta; cosa devo fare?

    torna su ^

    Devi accedere a www.idp.regione.puglia.it con le tue credenziali; l’unica schermata disponibile è quella di cambio password

  9. Effettuata la registrazione, posso in qualunque momento completare la procedura accedendo alla mia posta elettronica per visualizzare la mia password di accesso al Portale?

    torna su ^

    Per completare la procedura di registrazione devi accedere alla tua posta elettronica, inserita all’atto di registrazione, e visualizzare la password di accesso entrando nel link "clicca qui" entro e non oltre le 48 ore dalla data di registrazione, in caso contrario verrai cancellato dal  sistema e dovrai effettuare una registrazione ex novo.

  10. Cosa faccio se mi accorgo di aver inserito in maniera errata alcuni dati personali all’atto della registrazione?

    torna su ^

    Solo alcuni dati inseriti all’atto della registrazione sono modificabili. Per farlo, devi entrare nel portale per la gestione unificata degli utenti www.idp.regione.puglia.it:  cliccando su "log in" e inserendo le tue credenziali, potrai visualizzare tutti i dati da te inseriti ed eventualmente modificarli cliccando sulle sezioni del menu sulla sinistra "documento d’identità" e "indirizzi e recapiti" non dimenticando di salvare ogni modifica. I dati principali (cognome, nome, codice fiscale, luogo e data di nascita) possono essere modificati solo dall’impiegato dell’ufficio distrettuale munito di un tuo documento identificativo;